Sciamanesimo
Sciamanismo è un’antica e potentissima pratica spirituale che ci aiuta a superare le sfide e i momenti difficili. Lo sciamanismo ci insegna che ci sono porte aperte su altre realtà abitate da spiriti benefici in grado di offrire guida, conoscenza e guarigione a noi e al mondo in cui viviamo.
Lo sciamanismo insegna che siamo parte della Natura e che siamo una cosa sola con la vita. Nei mondi dello sciamano tutto è vivo e dotato di spirito, e attraverso gli aspetti spirituali della vita siamo tutti collegati all’interno di quella che viene chiamata la rete dell’esistenza. Poiché facciamo parte della Natura, la Natura stessa è uno spirito aiutante che ci insegna come riportare l’armonia e l’equilibrio nella nostra vita.
Al cuore dell’esperienza sciamanica c’è il potente sentiero della rivelazione diretta, che rivela che in questa disciplina spirituale non ci sono intermediari tra gli spiriti aiutanti e noi stessi, una volta stabilito il contatto, possono affidarsi direttamente a questi spiriti per ricevere insegnamenti e guida. Lo scopo di qualunque sentiero spirituale è il ricollegamento alla nostra divinità e alla consapevolezza del nostro genio creativo. Tutti abbiamo un enorme potenziale creativo. Credere che sono pochi individui abbiano le risposte non ci aiuta a creare una vita armoniosa su un pianeta risanato. Percorrendo la via sciamanica della rivelazione diretta accediamo alla nostra luce interiore che, unita alle scintille di tante altre persone in tutto il mondo, sono convinta che formerà la luce indispensabile per creare un pianeta pieno di armonia, amore, luce, pace e abbondanza per tutti. E’ una via in cui ognuno di noi, individualmente, può mettersi direttamente di fronte al Grande Mistero dell’esistenza (qualunque sia il nostro modo di intenderlo) e riportarlo alla nostra vita quotidiana, nei nostri rapporti e nel nostro agire nel mondo. E’ l’antica e collaudata via dello sciamano, del mistico e del visionario; il sentiero spirituale che ci conduce direttamente all’esperienza dell’autentica iniziazione; una via capace di guidarci nel vortice irreversibile del risveglio personale che in Oriente prende il nome di “illuminazione” e in Occidente di “coscienza del divino”.
Lo sciamanismo non è una religione e non è in conflitto con nessuna tradizione religiosa. Tutti i veri sciamani hanno il dono della visione, sono maestri della trance in grado di accedere a stati di coscienza espansa in cui dissociano la consapevolezza dal corpo fisico per entrare in una realtà alternativa in cui incontrano normalmente forze archetipiche e transpersonali subito al di là della scena del dramma umano e desiderose di aiutarci in tanti modi. Tra queste forze si trovano frequentemente gli spiriti della Natura, inclusi gli spiriti degli animali e delle piante, e gli elementali, molti dei quali sono al servizio dell’umanità come aiutanti e guardiano da decine di migliaia di anni. Ma i visionari di tutte le tradizioni e le fedi religiose incontrano anche gli spiriti degli antenati e compassionevoli forze angeliche, molte delle quali sono spiriti guida e maestri. In essi possiamo trovare il nostro aspetto spirituale transpersonale, e il nostro sé superiore o anima universale.
La capacità di accedere a stati di coscienza sciamanica è una capacità che si acquisisce e si approfondisce con la pratica. Sappiamo anche con assoluta certezza che, una volta attivato, il “programma visionario” contenuto nel nostro DNA può innalzarci verso il luminoso orizzonte del nostro destino personale e collettivo, viaggiando nel tempo in modo totalmente nuovo.
I saggi delle popolazioni native sarebbero d’accordo con questa affermazione perché conoscono un grande segreto: qualunque attività umana può essere enormemente migliorata attraverso la pratica e attraverso la successiva padronanza di quesa sacra tecnologia.
Tratto da Sandra Ingerman e Hank Wesselman – I segreti degli sciamani