Costellazioni Famigliari on line – Provale!

Alcune informazioni sulla Ricostruzione Hellinger:
Ricostruire un Sistema Familiare costituisce un lavoro che agisce molto in profondità, per questo l’atmosfera che regna nel gruppo è della massima importanza. Il gruppo deve essere attento e concentrato su ciò che succede. Quando qualcuno mette in scena, tutti devono rimanere in silenzio. La persona che mette in scena e le persone che vengono posizionate rimangono in silenzio.

Troppe informazioni distolgono l’attenzione. Le persone scelte si concentrano all’interno, dimenticando momentaneamente chi sono, i loro scopi personali e le loro intenzioni. Fanno attenzione a ciò che sentono dentro di sè, di ciò che succede quando vengono messe in scena o quando vengono aggiunte altre persone.

E’ importante che l’attore scelto non faccia riferimento a ciò che vede fuori nè che si lasci guidare da quello che crede dovrebbe sentire in quel posto. Deve fare affidamento sulle sue sensazioni corporee e quando dovesse sentirsi diverso da come si era aspettato, deve dire apertamente,senza critica, ciò che sente,nel posto che occupa.

Succede per esempio che ci si senta sollevati quando qualcuno se ne va o muore o ancora che ci si senta attratti da una relazione proibita. Se si tace questo sentimento,qualcosa di importante viene nascosto,bisogna quindi esprimere tutto,senza censure e senza omissioni.
(rivolgendosi a chi mette in scena il Sistema)”Tu organizza la tua costellazione, proprio come te lo senti, secondo il modo in cui vedi le relazioni nella tua immagine interiore e così l’immagine si dispiega mentre tu operi la ricostruzione.

Dimentica quindi ciò che hai programmato , guida gli altri al loro posto, senza gesti, senza parole o sguardi superflui”.

Cosa fa il conduttore

* cerca la causa del problema;

* cerca una soluzione;

* si assicura della serietà e del raccoglimento del gruppo.

Tratto dal libro: “Senza radici non si vola” (La terapia sistematica di Bert Hellinger) Autore: Bertold Ulsamer